Finanziamenti LIFE: opportunità per un futuro sostenibile

Il Programma LIFE per l’ambiente e l’azione per il clima 2021-2027, è il principale strumento di finanziamento dell’Unione europea dedicato alla tutela dell’ambiente, alla mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici e alla transizione verso un’economia sostenibile. Con un budget di oltre 5,4 miliardi di euro, LIFE sostiene progetti innovativi che contribuiscono alla conservazione della biodiversità, all’efficienza energetica, all’economia circolare e alla lotta contro il cambiamento climatico.

Il nostro Corso di Formazione su Progettazione e Cittadinanza Globale approfondisce le opportunità offerte dai fondi europei, come il programma LIFE, che rappresenta un’importante occasione per enti pubblici, imprese e associazioni che vogliono sviluppare progetti ambientali e climatici.

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” farà tappa a Campobasso, dal 14 al 18 aprile, con una nuova sessione formativa, offrendo strumenti concreti per accedere ai finanziamenti LIFE e contribuire attivamente alla transizione ecologica.

Sul sito della rivista Milestone è possibile trovare, a partire da aprile, diversi bandi attivi finanziati dal programma LIFE.

I nostri corsi mirano a valorizzare il territorio italiano, promuovendo la sostenibilità, l’innovazione e la coesione sociale, offrendo alle realtà locali gli strumenti per accedere ai fondi europei e contribuire a un futuro più verde e resiliente.

Il corso di formazione è rivolto anche alle PA ed è valido all’assolvimento dell’obbligo annuale delle 40 ore di attività formativa prevista, così come indicato dalla circolare n°1/2025 della Presidenza del Consiglio dei Ministri

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” è sempre attivo, per le prossime tappe candidati e scopri di più sulla formazione.

Per ulteriori informazioni chiamaci all’ 893 49911

Progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto
Skip to content