Roma 01/02/2025
Progetto “ConsumAttore”: per formare, informare e sensibilizzare cittadini, studenti e anziani sul consumo consapevole e responsabile
Assoconfam APS annuncia l’avvio del progetto “ConsumAttore”, realizzato con il finanziamento della Regione Lazio, con l’obiettivo di rafforzare la cultura della tutela dei consumatori e promuovere una maggiore consapevolezza nei comportamenti di acquisto.
Il progetto, rivolto in particolare agli studenti delle scuole e agli anziani dei centri di aggregazione sociale, si articola in una serie di incontri formativi, attività di informazione e campagne di sensibilizzazione sui principali temi legati al consumo responsabile e sostenibile. In particolare, il progetto approfondirà aspetti fondamentali come la filiera corta, la valorizzazione dei prodotti locali, l’agricoltura biologica, l’economia circolare, la tutela dell’acqua come bene comune e il commercio etico.
«Consumare in modo consapevole significa compiere ogni giorno scelte che incidono non solo sulla propria economia, ma anche sulla qualità della vita collettiva e sul futuro dell’ambiente – dichiara Pino Bendandi, Presidente di Assoconfam APS –. Con questo progetto intendiamo fornire ai cittadini, giovani e anziani, strumenti concreti per comprendere meglio cosa c’è dietro ogni prodotto, per esercitare i propri diritti e diventare protagonisti di un consumo più equo e sostenibile.»
Attraverso incontri di sensibilizzazione, formazione, momenti di confronto e materiali informativi, il progetto mira a creare occasioni di crescita, dialogo e partecipazione, promuovendo buone pratiche di acquisto e di utilizzo consapevole delle risorse.
ConsumAttore è realizzato da Assoconfam APS con il finanziamento della Regione Lazio, ai sensi della L.r. n. 6/2016 – art. 7, commi 2 e 3 – DGR n. 966 del 22/11/2024 “Adozione Piano provvisorio di attività annuale per la tutela dei consumatori e degli utenti – annualità 2024”.
Per maggiori informazioni e per aderire al progetto è possibile consultare il sito ufficiale:
www.assoconfam.it
Contatti per la stampa
Ufficio Comunicazione – Assoconfam APS
Email: info@assoconfam.it
Tel: 388 723 8834