2025

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale progettareinitalia progetti

La digitalizzazione in Italia

a cura di Associazione Fibonacci Il percorso formativo itinerante ‘Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale’ ha lo scopo di contribuire alla crescita locale sfruttando le opportunità offerte dall’Europa. Tra i temi affrontati, la trasformazione digitale si distingue come un processo fondamentale volto a favorire il progresso e l’efficientamento nella gestione dei fondi. La digitalizzazione […]

La digitalizzazione in Italia Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale progettareinitalia

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Seconda Tappa/

Udine è la seconda tappa del percorso formativo inerente al progetto “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”, un’iniziativa finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che mira a trasformare il panorama della progettazione europea in Italia. L’obiettivo principale è fornire a enti del Terzo Settore e istituzioni pubbliche gli strumenti necessari per comprendere e

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Seconda Tappa/ Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale progettareinitalia progetti

A cosa mira il progetto Progettare in Italia per una cittadinanza globale

Il progetto “Progettare in Italia per una cittadinanza Globale”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, punta a fornire strumenti pratici e conoscenze approfondite per migliorare la capacità di accesso e utilizzo dei fondi europei IL PROGETTO MIRA A: √ Potenziare le competenze delle organizzazioni del terzo settore e del Settore Pubblico per accedere

A cosa mira il progetto Progettare in Italia per una cittadinanza globale Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale progettareinitalia progetti

Horizon Europe: Opportunità di Finanziamento per l’innovazione

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” Il programma Horizon Europe è il principale programma di ricerca e innovazione dell’Unione europea per il periodo 2021-2027 con un budget di 95,5 miliardi di euro. Ha l’obiettivo di promuovere e finanziare attività di ricerca, innovazione e sviluppo in vari settori per rafforzare la competitività globale dell’UE, affrontare

Horizon Europe: Opportunità di Finanziamento per l’innovazione Leggi l'articolo »

Consumatori e Famiglie ConsumAttore progetti

Aderisci al progetto “ConsumAttore”

Conosci il progetto ConsumAttore, ideato da Assoconfam APS e finanziato dalla Regione Lazio? Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare, formare e informare i cittadini sulle implicazioni delle loro scelte di consumo, guidandoli verso comportamenti più consapevoli e responsabili. ConsumAttore affronta tematiche cruciali che riguardano direttamente i consumatori e il loro impatto sull’ambiente, sull’economia locale e

Aderisci al progetto “ConsumAttore” Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale

Conclusione tappa Catania

21/02/2025 a cura di Associazione Fibonacci La tappa di Catania del percorso formativo “Progettare in Italia per una Cittadinanza globale” si è conclusa dopo cinque giorni intensi. Il programma ha trattato temi fondamentali, dalle istituzioni europee ai finanziamenti, si è parlato di Project Management e Green Deal europeo, la digitalizzazione ha avuto un ruolo in

Conclusione tappa Catania Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale

Progettare in Italia: i nostri corsi

21/02/2025 L’ATTIVITÀ FORMATIVA SI SVOLGERÀ IN TUTTE LE REGIONI ITALIANE E PREVEDE SESSIONI DELLA DURATA DI 5 GIORNI CIASCUNA, CON 7 ORE DI FORMAZIONE AL GIORNO AL TERMINE DI OGNI SESSIONE REGIONALE, SARANNO ELABORATE IDEE PROGETTUALI PRODOTTE DAI PARTECIPANTI AI CORSI, GUIDATI DAI NOSTRI PROJECT MANAGER POSTI DISPONIBILI 380 SCARICA IL PROGRAMMA ESAMINA IL REGOLAMENTO

Progettare in Italia: i nostri corsi Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale

Ambiti di intervento della transizione digitale

20/02/2025 a cura di Associazione Fibonacci Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale Il percorso di formazione itinerante “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” ha preso il via a Catania. Lo scopo è rafforzare le competenze delle organizzazioni del terzo settore e del Settore Pubblico, affinché possano accedere ai finanziamenti europei. Tra gli argomenti trattati, la digitalizzazione emerge come uno

Ambiti di intervento della transizione digitale Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale

Erasmus+: Opportunità di Finanziamento e Formazione

20/02/2025 “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” Erasmus+ è il programma dell’Unione europea che sostiene l’istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa. Con un budget per il periodo 2021-2027 di oltre 26 miliardi di euro, offre opportunità di mobilità e cooperazione per studenti, giovani, educatori, organizzazioni e istituzioni. Il programma si articola in diverse azioni chiave, come la cooperazione

Erasmus+: Opportunità di Finanziamento e Formazione Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale

I nostri corsi

17/02/2025 I NOSTRI CORSI I NOSTRI CORSI VERRANNO STRUTTURATI IN DIVERSE SESSIONI INTERDISCIPLINARI SU TEMI COME L’INCLUSIONE SOCIALE, LA PARITÀ DI GENERE, L’AMBIENTE E LA SOSTENIBILITÀ, LA LEGALITÀ E LA PARTECIPAZIONE CIVICA L’ATTIVITÀ FORMATIVA SI SVOLGERÀ IN TUTTE LE REGIONI ITALIANE E PREVEDE SESSIONI DELLA DURATA DI 5 GIORNI CIASCUNA, CON 7 ORE DI FORMAZIONE AL GIORNO AL TERMINE DI

I nostri corsi Leggi l'articolo »

Torna in alto