Shopping intelligente e sostenibile: il risparmio che vale davvero

Comprare meno, meglio. È una frase che sentiamo spesso, ma che cambia tutto. Lo shopping sostenibile non è solo una scelta green: è un’abitudine che può farci risparmiare soldi, tempo, energia mentale. E fare bene al pianeta.

Una famiglia media europea butta ogni anno oggetti e vestiti ancora funzionanti per un valore di circa 500 euro.

Shopping sostenibile significa preferire qualità alla quantità, scegliere filiere trasparenti, ridurre l’impulso, usare il prestito, lo scambio, l’usato, il noleggio. Significa non farsi sedurre da sconti falsi, ma ragionare sul reale valore d’uso di ciò che si compra.

Intelligente è chi conosce le proprie abitudini, chi pianifica, chi si informa. Non serve diventare minimalisti, ma acquisire un approccio più sano al consumo. Che sia online o in negozio, ogni acquisto può essere un investimento, o uno spreco.

Lo shopping intelligente non è privazione. È libertà dalle cose inutili. Ed è uno degli atti più potenti per cambiare economia e società.

#Consumattore #ShoppingSostenibile #ConsumoConsapevole #NoSprechi #Assoconfam #RegioneLazio

L.r. n.6/2016 – art. 7, co. 2 e 3. DGR n 966 del 22/11/2024 “Adozione Piano provvisorio di attività annuale per la tutela dei consumatori e degli utenti – annualità 2024”


Lascia un commento

Torna in alto