“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Quinta Tappa – Perugia

Il percorso formativo “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, prosegue con la sua quinta tappa a Perugia. Il corso rappresenta un’importante occasione di aggiornamento professionale, consentendo al personale della Pubblica Amministrazione di maturare le 40 ore annue di formazione obbligatoria previste dalla Circolare n. 1/2025 della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

L’iniziativa è rivolta a chiunque fosse interessato alla progettazione: organizzazioni del Terzo Settore, enti pubblici e operatori attivi sul territorio, con l’obiettivo di rafforzare le competenze in materia di progettazione europea e promuovere un approccio integrato allo sviluppo locale.

Il programma prevede una serie di moduli formativi su tematiche trasversali, tra cui:

  • Strumenti per la progettazione: analisi dei bisogni, definizione degli obiettivi, costruzione del partenariato;
  • Cittadinanza globale: sostenibilità ambientale, inclusione sociale, partecipazione civica e legalità;
  • Accesso ai fondi europei: opportunità di finanziamento e principi di rendicontazione.

Il percorso, sviluppato su scala nazionale, rappresenta un’opportunità per accrescere la qualità della progettazione e valorizzare le esperienze locali in una cornice europea.

Partecipa alla sessione formativa di Perugia e consulta le prossime date.
Scadenza per le candidature: 9 maggio 2025


Clicca qui e scopri il programma formativo

 

 

Progetto finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2023 a valere sul Fondo per il finanziamento di iniziative e progetti di rilevanza nazionale ai sensi dell’art. 72 del Decreto legislativo n. 117/2017

Lascia un commento

Torna in alto