Nome dell'autore: ASSOCONFAM

Tutela Consumatori

Come risparmiare sulla fattura dell’energia

È possibile arrivare a risparmiare sino al 30% sui consumi domestici di gas ed elettricità. Di tutta l’energia consumata in casa, l’1% serve per l’illuminazione, il 5% per cucinare e per gli elettrodomestici, il 15% per l’acqua calda e ben il 79% per il riscaldamento: dove si consuma molta energia, ma molta se ne può

Come risparmiare sulla fattura dell’energia Leggi l'articolo »

, , , , , ,
Senza categoria

Webinar: La complessità dello stigma del peso

Nel mondo l’obesità rappresenta seconda causa evitabile di tumore dopo il fumo. L’ultima fotografia del fenomeno nei 37 paesi membri, aggiornata ad ottobre 2020, fatta dall’OCSE – Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico – dimostra che, quasi una persona su quattro è obesa. Si stima, quindi, che nei prossimi 30 anni queste condizioni

Webinar: La complessità dello stigma del peso Leggi l'articolo »

, , , , ,
Senza categoria

Riciclo dei prodotti e riutilizzo

Un consumo critico e consapevole passa sicuramente per l’utilizzo dei prodotti sino alla loro fine naturale, sia in un’ottica economica, sia per applicare in maniera concreta il concetto del “riduci, riusa, ricicla” perno di un’economia basata sulla circolarità delle nostre azioni. L’economia circolare è, infatti, un modello di produzione e consumo che implica condivisione, prestito,

Riciclo dei prodotti e riutilizzo Leggi l'articolo »

, , , , ,
Tutela Consumatori

Monitoraggio dei prezzi al consumo

PROMOZIONE DI SCELTE DI CONSUMO CONSAPEVOLE Il programma di informazione di Aeci Lazio, Assoconfam e Regione Lazio per scelte di consumo responsabile IL COVID-19 CI HA CAMBIATO E HA CAMBIATO LE NOSTRE SCELTE. GUARDIAMO IL BICCHIERE MEZZO PIENO. L’emergenza causata dal COVID-19 si avverte non solo sul piano sanitario ed economico, ma anche su tutti

Monitoraggio dei prezzi al consumo Leggi l'articolo »

,
Senza categoria

Pasqua in zona rossa: un promemoria per rispettare le norme

Per il secondo anno consecutivo gli italiani passeranno una Pasqua blindata a causa dell’emergenza Covid. Anche se negli ultimi giorni qualche regione ha cambiato colore, purtroppo in tutto il territorio nazionale tornerà il colore rosso a prescindere dalla situazione epidemiologica di ciascuna Regione, da sabato 3 a lunedì 5 aprile. La stretta è simile a

Pasqua in zona rossa: un promemoria per rispettare le norme Leggi l'articolo »

, ,
Tutela Consumatori

Emergenza Covid-19: Cittadini più informati con #tutelationline

L’iniziativa di Associazioni di Consumatori, Regione Lazio e Mise per affrontare le conseguenze della pandemia #tutelationline: l’iniziativa promossa dalle Associazioni di Consumatori A.E.C.I. APS Lazio, Assoconfam, Associazione Culturale Cento Giovani, CODICI LAZIO e Konsumer Italia, che insieme alla Regione Lazio, realizzeranno una serie di iniziative ed attività per rafforzare la conoscenza del Consumatore e fornirgli

Emergenza Covid-19: Cittadini più informati con #tutelationline Leggi l'articolo »

, , , , ,
Senza categoria

Assegno Unico Familiare: una riforma che rappresenta un primo passo verso la rivoluzione del welfare

Salutiamo con grande soddisfazione l’introduzione dell’Assegno Unico Familiare, misura che decorrerà dal prossimo 1° luglio e che corrisponderà ad un contributo mensile oppure un credito di imposta pari a circa 250 euro per ogni figlio dal settimo mese di gravidanza fino ai 21 anni di età.  Il nuovo provvedimento, operando un’armonizzazione di norme già esistenti

Assegno Unico Familiare: una riforma che rappresenta un primo passo verso la rivoluzione del welfare Leggi l'articolo »

, , , , , , ,
Torna in alto