Consumatori e Famiglie

Alimentazione e Salute Consumatori e Famiglie Tutela Consumatori

LA PIRAMIDE ALIMENTARE: SCOPRIAMO COS’E’!

a cura di Carla Cocchi Presidente Assoconfam Ancona CHE COS’E’? E’ una rappresentazione grafica dove vengono indicate le Linee Guida redatte dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per un’alimentazione equilibrata che migliori la qualità della vita e riduca il rischio di malattie croniche come le patologie coronariche, l’ictus e il diabete. Importante: 1. la piramide di base […]

LA PIRAMIDE ALIMENTARE: SCOPRIAMO COS’E’! Leggi l'articolo »

, , , ,
Consumatori e Famiglie Poste, Banche, Assicurazioni Tutela Consumatori

INTESA SANPAOLO-ISYBANK: NOVITA’!

a cura di Maria Stella Anastasi Intesa San Paolo, che è stata di recente oggetto di un procedimento dell’Antitrust per le modalità con cui è stato comunicato e realizzato il trasferimento dei correntisti alla nuova banca digitale Isybank, fa marcia indietro. Infatti, le contestazioni in merito alle informazioni recapitate nell’App di Intesa San Paolo (senza

INTESA SANPAOLO-ISYBANK: NOVITA’! Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Consumatori e Famiglie Poste, Banche, Assicurazioni Tutela Consumatori

CORRENTISTI DA INTESA SANPAOLO A ISYBANK: INTERVIENE L’ANTITRUST

a cura di Maria Stella Anastasi Lo avevamo già segnalato due settimane fa (https://www.assoconfam.it/intesa-sanpaolo-isybank-che-succede/) ed oggi apprendiamo con soddisfazione che in merito al trasferimento dei correntisti da Intesa SanPaolo a Isybank, l’Antitrust, ha avviato un’istruttoria. Dal nostro punto di vista è indispensabile chiarire come le due Società abbiano comunicato e realizzato il trasferimento, perché non

CORRENTISTI DA INTESA SANPAOLO A ISYBANK: INTERVIENE L’ANTITRUST Leggi l'articolo »

, , ,
Consumatori e Famiglie Tutela Consumatori

BONUS COLONNINE ELETTRICHE o DOMESTICHE

a cura di Carla Cocchi Assoconfam Ancona, Segretaria provinciale FAP ACLI di Ancona COS’E’ E’ un incentivo messo in campo dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e consiste in un contributo pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (colonnine, gli

BONUS COLONNINE ELETTRICHE o DOMESTICHE Leggi l'articolo »

Alimentazione e Salute Consumatori e Famiglie Tutela Consumatori

ASSOCONFAM E’ NEL “CONSIGLIO DEL CIBO” DI ROMA CAPITALE!

a cura di Redazione Probabilmente la notizia non è circolata, ma è vera: il nostro Pianeta, sta attraversando la “più grave emergenza alimentare del 21° secolo”. Il rapporto diffuso da Save the Children nel dicembre 22 fa emergere che le ragioni di questa crisi alimentare sono profonde, complesse e molteplici. Dalla scia post-pandemia, alla crisi

ASSOCONFAM E’ NEL “CONSIGLIO DEL CIBO” DI ROMA CAPITALE! Leggi l'articolo »

Acquisti, e-commerce Consumatori e Famiglie digitalmentis progetti Telefonia, Internet e Pay-tv Truffe Informatiche Tutela Consumatori

PROGETTO DIGITALMENTIS? APPROFITTANE!

a cura di Redazione Nel 2010, per ottenere un banale certificato di stato di famiglia, in 12 grandi Comuni su 15, bisognava recarsi fisicamente in due/tre uffici diversi, per poi ultimare la pratica in circa 2 giorni. Oggi sono sufficienti 5 minuti (comodamente da casa, semplicemente accedendo a Internet e senza particolari o costosi dispositivi

PROGETTO DIGITALMENTIS? APPROFITTANE! Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Consumatori e Famiglie Tutela Consumatori

ACCORDO ANTI-INFLAZIONE: START?

a cura di Redazione Che non sia stato un rientro dalle vacanze “facile” per i Consumatori è cosa nota: rincari generalizzati, carrello della spesa sempre più a dieta, caro carburante e inflazione. Per questo era molto atteso l’incontro tra Governo e Confersercenti, Confcommercio e Federdistribuzione. Un tavolo dal quale sarebbero dovute scaturire misure “anti inflazione”

ACCORDO ANTI-INFLAZIONE: START? Leggi l'articolo »

Consumatori e Famiglie digitalmentis Truffe Informatiche Tutela Consumatori

ATTENTI A QUESTO SMS!

a cura di Redazione La suoneria del vostro smartphone, vi avvisa! E’ arrivato un SMS! Voi, convinti che sia un parente o un amico, cliccate sulla notifica, e quello che leggete è: “ATTENZIONE! Risulta attivo un nuovo dispositivo alla sua App dalla Polonia, se non è lei lo blocchi seguendo il portale: https://rel[.]13-53-218-117[.]cprapid[.]co ATTENZIONE! Avviso,

ATTENTI A QUESTO SMS! Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Consumatori e Famiglie digitalmentis Tutela Consumatori

SMS IT-Allert? NON E’ UNA TRUFFA!

a cura di Redazione “Ho ricevuto un messaggio da IT-allert e mi sono spaventato! Di che si tratta? Cosa devo fare, chi me lo ha inviato??” Niente paura, ve lo spieghiamo noi. IT-allert è un sistema di allarme pubblico nazionale – ancora in sperimentazione – che assolverà un compito importantissimo: avvisare chi si trova in

SMS IT-Allert? NON E’ UNA TRUFFA! Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Acquisti, e-commerce Consumatori e Famiglie digitalmentis Telefonia, Internet e Pay-tv Truffe Informatiche Tutela Consumatori

LA TRUFFA DEL “PACCO IN GIACENZA”

a cura di Redazione Come Associazione che tutela Famiglie e Consumatori da più di venti anni, abbiamo il dovere di informare tutti i nostri soci su una delle truffe che tiene banco da molti anni ed è in grado di rinnovarsi e diventare sempre più sofisticata e… credibile! Parliamo della truffa del “pacco in giacenza”.

LA TRUFFA DEL “PACCO IN GIACENZA” Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Torna in alto
Skip to content