progettareinitalia

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale progettareinitalia progetti Tutela Consumatori

Conclusione Seconda Tappa – Udine

a cura di Associazione Fibonacci Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale Si è conclusa la tappa di Udine del percorso formativo itinerante “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”. Cinque giornate dense di contenuti, in cui teoria e pratica si sono fuse in un’esperienza formativa coinvolgente, offrendo strumenti concreti per trasformare idee in progetti […]

Conclusione Seconda Tappa – Udine Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale progettareinitalia progetti

𝐔𝐥𝐭𝐢𝐦𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐞 𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 per candidarsi alla tappa di Ancona

INVIA LA TUA CANDIDATURA Nome Cognome Fascia di Età 20-30 30-40 40-50 oltre 50 Genere Uomo Donna Non binario Preferisco non dirlo Titolo di studio Diploma Laurea Triennale Laurea Specialistica o Magistrale Dottorato Master I/II Livello Ente di appartenenza Ente del terzo settore Pubblica amministrazione Altri enti associativi Nessuno dei precedenti Città di domicilio Email

𝐔𝐥𝐭𝐢𝐦𝐢 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐢 𝐞 𝐮𝐥𝐭𝐢𝐦𝐢 𝐩𝐨𝐬𝐭𝐢 per candidarsi alla tappa di Ancona Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale progettareinitalia progetti

Programma strategico per il decennio digitale 

a cura di Associazione Fibonacci Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale Domani, 14 marzo 2025, si concluderà a Udine la seconda tappa del percorso formativo itinerante “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”, che offre strumenti utili per accedere in modo efficace ai fondi europei. Sono ora aperte le candidature per la terza tappa,

Programma strategico per il decennio digitale  Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale progettareinitalia progetti

I NOSTRI CORSI

I NOSTRI CORSI VERRANNO STRUTTURATI IN DIVERSE SESSIONI INTERDISCIPLINARI SU TEMI COME L’INCLUSIONE SOCIALE, LA PARITÀ DI GENERE, L’AMBIENTE E LA SOSTENIBILITÀ, LA LEGALITÀ E LA PARTECIPAZIONE CIVICA L’ATTIVITÀ FORMATIVA SI SVOLGERÀ IN TUTTE LE REGIONI ITALIANE E PREVEDE SESSIONI DELLA DURATA DI 5 GIORNI CIASCUNA, CON 7 ORE DI FORMAZIONE AL GIORNO AL TERMINE

I NOSTRI CORSI Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale progettareinitalia progetti

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Terza Tappa – Ancona

Ancona è la terza delle 19 tappe del percorso formativo di “Progettare in Italia per un Cittadinanza Globale” finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, pensato per fornire un’adeguata conoscenza sulla progettazione europea in Italia. Questa tappa è realizzata grazie ai patrocini locali della Regione Marche, Il Centro Europe Direct Regione Marche e Centro

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Terza Tappa – Ancona Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale progettareinitalia progetti

Il percorso per il Decennio Digitale

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale Il percorso formativo itinerante “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” fa tappa a Udine dal 10 al 14 marzo. Il programma approfondisce le opportunità di accesso ai fondi europei, promuovendo una partecipazione attiva e consapevole. Il corso è valido all’assolvimento dell’obbligo annuale delle 40 ore di attività

Il percorso per il Decennio Digitale Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale progettareinitalia

Europa Digitale: il programma UE per la trasformazione tecnologica

Europa Digitale rappresenta un’opportunità fondamentale per imprese, enti pubblici, università e centri di ricerca, offrendo finanziamenti e strumenti per accelerare la digitalizzazione dell’Europa e favorire la competitività a livello globale. “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” prosegue il suo percorso formativo: le prossime tappe saranno ad Ancona e Campobasso. Candidati cliccando qui e scopri

Europa Digitale: il programma UE per la trasformazione tecnologica Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale progettareinitalia progetti

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Quarta Tappa – Campobasso

Campobasso ospita la quarta tappa del progetto formativo “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”, un’iniziativa sostenuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con l’obiettivo di trasformare il panorama della progettazione europea nel nostro Paese. Questa tappa è realizzata grazie ai patrocini locali della Provincia di Campobasso e del GAL Molise Verso il

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Quarta Tappa – Campobasso Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale progettareinitalia progetti

La digitalizzazione in Italia

a cura di Associazione Fibonacci Il percorso formativo itinerante ‘Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale’ ha lo scopo di contribuire alla crescita locale sfruttando le opportunità offerte dall’Europa. Tra i temi affrontati, la trasformazione digitale si distingue come un processo fondamentale volto a favorire il progresso e l’efficientamento nella gestione dei fondi. La digitalizzazione

La digitalizzazione in Italia Leggi l'articolo »

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale progettareinitalia

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Seconda Tappa/

Udine è la seconda tappa del percorso formativo inerente al progetto “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”, un’iniziativa finanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che mira a trasformare il panorama della progettazione europea in Italia. L’obiettivo principale è fornire a enti del Terzo Settore e istituzioni pubbliche gli strumenti necessari per comprendere e

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Seconda Tappa/ Leggi l'articolo »

Torna in alto
Skip to content