progetti

Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale progettareinitalia progetti

Horizon Europe: Opportunità di Finanziamento per l’innovazione

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” Il programma Horizon Europe è il principale programma di ricerca e innovazione dell’Unione europea per il periodo 2021-2027 con un budget di 95,5 miliardi di euro. Ha l’obiettivo di promuovere e finanziare attività di ricerca, innovazione e sviluppo in vari settori per rafforzare la competitività globale dell’UE, affrontare […]

Horizon Europe: Opportunità di Finanziamento per l’innovazione Leggi l'articolo »

ConsumAttore progetti

Aderisci al progetto “ConsumAttore”

Conosci il progetto ConsumAttore, ideato da Assoconfam APS e finanziato dalla Regione Lazio? Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare, formare e informare i cittadini sulle implicazioni delle loro scelte di consumo, guidandoli verso comportamenti più consapevoli e responsabili. ConsumAttore affronta tematiche cruciali che riguardano direttamente i consumatori e il loro impatto sull’ambiente, sull’economia locale e

Aderisci al progetto “ConsumAttore” Leggi l'articolo »

progetti

ConsumAttore

Sei curioso di scoprire l’impatto delle tue scelte di consumo sui mercati e sull’ambiente? Ti interessa approfondire tematiche come la filiera corta, le produzioni locali, l’agricoltura biologica e naturale? Vuoi conoscere il valore del commercio equo e solidale e comprendere l’importanza dell’acqua come bene comune? Grazie al progetto “ConsumAttore” di Assoconfam aps, finanziato dalla Regione

ConsumAttore Leggi l'articolo »

mimit10 consumatore tutelato progetti Tutela Consumatori

IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE NELL’ACQUISTO DI UN VIAGGIO È UTILE?

A COSA SERVE?Nel corso di un viaggio possono verificarsi eventi inattesi, inconvenienti, disagi che spingono sempre più persone a valutare di sottoscrivere un’assicurazione viaggio.Lo scopo della polizza è, dunque, quello di far fronte a situazioni non programmate, che si possono presentare nel corso di un soggiorno fuori, e che possono anche comportare spese impreviste. Peraltro, l’assicurazione viaggio normalmente

IL CONTRATTO DI ASSICURAZIONE NELL’ACQUISTO DI UN VIAGGIO È UTILE? Leggi l'articolo »

, , , , , , , , ,
mimit10 consumatore tutelato progetti Tutela Consumatori

RIMBORSO RITARDI TRENITALIA

Cosa succede quando il nostro treno, per una o più ragioni, arriva in ritardo rispetto all’orario prefissato nel nostro biglietto/titolo di viaggio? Ebbene la normativa europea e nazionale ha previsto l’obbligo per i fornitori/aziende di servizi di garantire formule/modalità di indennizzo diretto ai consumatori/utilizzatori.La materia è disciplinata essenzialmente dal Regolamento (UE) 782/2021 (disponibile alla consultazione

RIMBORSO RITARDI TRENITALIA Leggi l'articolo »

, , , , , ,
mimit10 consumatore tutelato progetti Tutela Consumatori

CAPARRA O ACCONTO? COSA CAMBIA PER IL CONSUMATORE?

Quando si acquista un’auto, o un immobile, ad esempio, spesso viene richiesto un anticipo di denaro sul prezzo da corrispondere, sotto forma di caparra confirmatoria o di acconto.  Nel linguaggio comune, ci si riferisce indistintamente ad acconto e caparra, quasi fossero sinonimi. In realtà, rappresentano due istituti diversi e ben distinti. ACCONTO L’acconto è il pagamento anticipato

CAPARRA O ACCONTO? COSA CAMBIA PER IL CONSUMATORE? Leggi l'articolo »

, , , , , ,
mimit10 consumatore tutelato progetti Tutela Consumatori

DIRITTO DI RIPENSAMENTO: COME FUNZIONA?

Il diritto di ripensamento o recesso è la possibilità di cambiare idea su un contratto stipulato, anche senza specificare il motivo.QUANDO?Puoi esercitare il diritto di ripensamento tutte le volte concludi un contratto fuori dai locali commerciali (online, porta a porta, ecc..). Attenzione: nei locali commerciali NON esiste il diritto di recesso, se non a discrezione

DIRITTO DI RIPENSAMENTO: COME FUNZIONA? Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , , , ,
mimit10 consumatore tutelato progetti Tutela Consumatori

CONTRATTI NEGOZIATI FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI: COSA SONO?

Con l’espressione “contratti negoziati fuori dai locali commerciali” si identificano tutti quegli accordi conclusi tra un consumatore e un professionista AL DI FUORI dei tradizionali spazi, solitamente destinati alla vendita di beni o servizi, come, ad esempio, negozi o uffici. Questi contratti, infatti, possono essere stipulatipresso la propria abitazione, online, o tramite telefono, posta, ecc.Per

CONTRATTI NEGOZIATI FUORI DAI LOCALI COMMERCIALI: COSA SONO? Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , , , ,
mimit10 consumatore tutelato progetti Tutela Consumatori

ATTIVAZIONE NUOVO CONTRATTO ENERGIA: SUBENTRO O VOLTURA?

Può capitare di dover attivare un nuovo contratto di fornitura, perché, ad esempio, ci trasferiamo in una nuova casa. I casi più frequenti sono due: Appartamento mai utilizzato: sarà necessario effettuare un NUOVO ALLACCIO. Casa precedentemente abitata: sarà necessario un SUBENTRO O UNA VOLTURA?  Vediamo come è meglio orientarsi. Bisogna valutare innanzi tutto se il

ATTIVAZIONE NUOVO CONTRATTO ENERGIA: SUBENTRO O VOLTURA? Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , , , ,
mimit10 consumatore tutelato progetti Tutela Consumatori

NEGOZIO PUÒ APPLICARE UN PREZZO MAGGIORE DI QUELLO PUBBLICIZZATO?

Un negozio può chiederti un prezzo superiore a quello pubblicizzato? La risposta è NO. Secondo il combinato disposto da Codice del Consumo e Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 114, infatti, il professionista deve indicare in modo chiaro e ben visibile, sul bene o sul suo imballaggio, o in etichetta, o mediante cartellini o altro

NEGOZIO PUÒ APPLICARE UN PREZZO MAGGIORE DI QUELLO PUBBLICIZZATO? Leggi l'articolo »

, , , , , ,
Torna in alto
Skip to content