progetti

mimit10 consumatore tutelato progetti Tutela Consumatori

CONSUMATORE TUTELATO: PER SAPERNE DI PIÙ

In questa sezione, troverai utili articoli per approfondire alcune delle problematiche che più spesso incontrano i Cittadini, che si rivolgono ai nostri Sportelli. Conoscere cosa può accadere, aiuta a prevenire le problematiche. Se, invece, il problema ce l’hai, non ti preoccupare, rivolgiti ad uno degli Sportelli della Rete di Consumatore Tutelato: i nostri Esperti ti […]

CONSUMATORE TUTELATO: PER SAPERNE DI PIÙ Leggi l'articolo »

, , , , ,
mimit10 consumatore tutelato progetti Tutela Consumatori

ATTIVAZIONE NUOVO CONTRATTO ENERGIA: SUBENTRO O VOLTURA?

Può capitare di dover attivare un nuovo contratto di fornitura, perché, ad esempio, ci trasferiamo in una nuova casa. I casi più frequenti sono due: Appartamento mai utilizzato: sarà necessario effettuare un NUOVO ALLACCIO. Casa precedentemente abitata: sarà necessario un SUBENTRO O UNA VOLTURA? Vediamo come è meglio orientarsi. Bisogna valutare innanzi tutto se il precedente inquilino

ATTIVAZIONE NUOVO CONTRATTO ENERGIA: SUBENTRO O VOLTURA? Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , ,
mimit10 consumatore tutelato progetti Tutela Consumatori

CONSUMATORE TUTELATO: CERCA LO SPORTELLO PIÙ VICINO A TE

CONSUMATORE TUTELATO: è la rete composta da 5 Associazioni di Consumatori, iscritte nel Registro del C.R.C.U. – Comitato Regionale Consumatori e Utenti della Regione Lazio al servizio del Cittadino Consumatore. L’iniziativa è promossa dalle Associazioni di Consumatori A.E.C.I. APS Lazio, Assoconfam, Associazione Culturale Cento Giovani, CODICI LAZIO e Konsumer Italia, che – insieme alla Regione Lazio e agli Sportelli sul territorio – supporteranno il Cittadino

CONSUMATORE TUTELATO: CERCA LO SPORTELLO PIÙ VICINO A TE Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Acquisti, e-commerce Consumatori e Famiglie digitalmentis progetti Telefonia, Internet e Pay-tv Truffe Informatiche Tutela Consumatori

Punti di facilitazione digitale – Trasformazione digitale

ASSOCONFAM APS:  i servizi di facilitazione digitale Il progetto Il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, inquadrato nell’ambito della misura nazionale 1.7.2 del PNRR, mira a creare 209 centri di facilitazione digitale per l’erogazione di servizi digitalizzati ad almeno 168000 cittadini Cosa è un punto di facilitazione digitale? E’ un luogo fisico nel quale

Punti di facilitazione digitale – Trasformazione digitale Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Acquisti, e-commerce digitalmentis progetti Telefonia, Internet e Pay-tv Truffe Informatiche Tutela Consumatori

“DIGITALMENTIS”: UN PROGETTO AL TUO SERVIZIO!

a cura di Redazione DIGITALMENTIS è un progetto importantissimo che merita un focus aperto e continuativo! La necessità di alfabetizzare gli over 65 e le categorie fragili al complicato e delicato mondo della “Rete” è riconosciuta da ben 9 Regioni italiane che hanno – giustamente – aderito al progetto: Marche, Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia,

“DIGITALMENTIS”: UN PROGETTO AL TUO SERVIZIO! Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Acquisti, e-commerce Consumatori e Famiglie digitalmentis progetti Telefonia, Internet e Pay-tv Truffe Informatiche Tutela Consumatori

PROGETTO DIGITALMENTIS? APPROFITTANE!

a cura di Redazione Nel 2010, per ottenere un banale certificato di stato di famiglia, in 12 grandi Comuni su 15, bisognava recarsi fisicamente in due/tre uffici diversi, per poi ultimare la pratica in circa 2 giorni. Oggi sono sufficienti 5 minuti (comodamente da casa, semplicemente accedendo a Internet e senza particolari o costosi dispositivi

PROGETTO DIGITALMENTIS? APPROFITTANE! Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Acquisti, e-commerce Consumatori e Famiglie digitalmentis progetti Truffe Informatiche Tutela Consumatori

TRUFFE: ALLERTA INPS

TRUFFE, ALLERTA INSP su dati INPS, a cura di Carla Cocchi – Presidente Assoconfam Ancona L’INPS mette in allerta gli utenti e segnala nel proprio sito i tentativi di frode o raggiri che si verificano con diverse modalità online, tutti finalizzati al furto di dati personali e sensibili. IL PHISHING E’ un tipo di frode

TRUFFE: ALLERTA INPS Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Torna in alto
Skip to content