Telefonia, Internet e Pay-tv

Acquisti, e-commerce Consumatori e Famiglie Telefonia, Internet e Pay-tv Tutela Consumatori

Diritto riparazione elettrodomestici

 Dal 1 agosto  è entrata in vigore una nuova direttiva europea sul diritto di riparazione dei vari elettrodomestici.In buona sostanza i consumatori potranno avere la possibilità di richiedere ai punti vendita la riparazione  il rivenditore dovrà fornire al consumatore la fattibilità e la convenienza economica della riparazione sempre se non è in garanzia. . Inoltre […]

Diritto riparazione elettrodomestici Leggi l'articolo »

Consumatori e Famiglie Telefonia, Internet e Pay-tv Tutela Consumatori

Servizi Telefonici Fissi e Mobili per Persone con Disabilità: Una Guida Completa

Le persone con disabilità hanno il diritto di godere di una piena inclusione digitale. In questo contesto, i servizi telefonici fissi e mobili rivestono un ruolo cruciale, consentendo la comunicazione, l’accesso alle informazioni e una maggiore autonomia (delibera n. 290/21/CONS) Quali Agevolazioni Sono Disponibili? Sconti sulle tariffe: Le persone con gravi limitazioni della capacità di

Servizi Telefonici Fissi e Mobili per Persone con Disabilità: Una Guida Completa Leggi l'articolo »

, , , , ,
Acquisti, e-commerce Arbitro Bancario e Finanziario Consumatori e Famiglie Privacy e Diritto all'Oblio Telefonia, Internet e Pay-tv Truffe Informatiche Tutela Consumatori

AssoConfam è al tuo fianco per richiedere il contributo per le vittime di truffe e reati. 

AssoConfam è al tuo fianco per richiedere il contributo per le vittime di truffe e reati.  Hai un età superiore a 60 anni? Sei residente nel Lazio? Sei stato vittima di una truffa, un raggiro, una rapina, un’estorsione o uno scippo? AssoConfam ha attivato sportelli straordinari nel Lazio dedicati alle truffe, che sono raggiungibili sia

AssoConfam è al tuo fianco per richiedere il contributo per le vittime di truffe e reati.  Leggi l'articolo »

, , , , , , , , ,
Cartelle Esattoriali Consumatori e Famiglie Telefonia, Internet e Pay-tv Tutela Consumatori

Canone rai Informazioni utili

Canone rai Informazioni utili Il canone RAI è inserito da diversi anni nella bolletta energia elettrica. Chi sono i consumatori che hanno il diritto ad essere esonerati dal pagamento? Tutti gli ultrasettantacinquenni con un reddito non superiore a 8000 euro (per detta verifica bisogna consultare un CAF far redarre il certificato ISEE), i diplomatici e

Canone rai Informazioni utili Leggi l'articolo »

mimit10 consumatore tutelato Telefonia, Internet e Pay-tv Tutela Consumatori

IN CASO DI RECESSO ANTICIPATO LE RATE RESIDUE DEL MODEM SONO DOVUTE?

In generale, no, le rate residue del modem non sono dovute in caso di recesso anticipato dal contratto telefonico. Il Codice delle Comunicazioni Elettroniche, prevede che i consumatori hanno la facoltà di restituire il modem al gestore entro 30 giorni dalla data di recesso, senza dover pagare le rate residue o ulteriori costi. Questo vale

IN CASO DI RECESSO ANTICIPATO LE RATE RESIDUE DEL MODEM SONO DOVUTE? Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , , , , ,
mimit10 consumatore tutelato Telefonia, Internet e Pay-tv Tutela Consumatori

Costi di cessazione: il gestore può davvero richiederli?

La risposta è no, o almeno non sempre. Dal 2012, con l’entrata in vigore del decreto Bersani-bis, è stato vietato agli operatori telefonici di applicare penali per il recesso anticipato da un contratto di telefonia, internet o TV. Questo significa che puoi disdire il tuo abbonamento in qualsiasi momento, senza dover pagare costi aggiuntivi oltre

Costi di cessazione: il gestore può davvero richiederli? Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , , ,
digitalmentis Telefonia, Internet e Pay-tv Truffe Informatiche Tutela Consumatori

Lotta alla disinformazione: come contrastare fake news, Teorie del complotto, misinformazione, clickbaiting e altri mali del web

Nell’era digitale, l’informazione è alla portata di tutti. Tuttavia, non tutte le informazioni che troviamo online sono accurate o veritiere. La disinformazione, sotto diverse forme come fake news, teorie del complotto, clickbaiting e contenuti ingannevoli, rappresenta una seria minaccia per la nostra società. Clickbait: l’esca per i nostri clic Il clickbait, ovvero l’utilizzo di titoli

Lotta alla disinformazione: come contrastare fake news, Teorie del complotto, misinformazione, clickbaiting e altri mali del web Leggi l'articolo »

, , , , , , ,
digitalmentis progetti Telefonia, Internet e Pay-tv Truffe Informatiche Tutela Consumatori

Posta Elettronica Certificata (PEC): guida completa per cittadini consapevoli

Nell’era digitale, la velocità e la comodità della comunicazione online sono ormai imprescindibili per la vita quotidiana. In questo contesto, la Posta Elettronica Certificata (PEC) assume un ruolo fondamentale per la validità legale delle comunicazioni digitali, equiparandosi a una raccomandata con ricevuta di ritorno. Cos’è la PEC? La PEC è un sistema di posta elettronica

Posta Elettronica Certificata (PEC): guida completa per cittadini consapevoli Leggi l'articolo »

, , , , , , ,
Acquisti, e-commerce digitalmentis Poste, Banche, Assicurazioni progetti Telefonia, Internet e Pay-tv Truffe Informatiche Tutela Consumatori

Evitare le truffe online: una guida per navigare in sicurezza

Internet è ormai una risorsa indispensabile per la vita quotidiana, offrendo un accesso illimitato a informazioni, servizi e opportunità. Tuttavia, la realtà virtuale non è priva di rischi, tra cui le truffe online, che possono causare seri danni economici e personali. Evitare di cadere vittima di truffatori online è possibile, ma è fondamentale essere informati

Evitare le truffe online: una guida per navigare in sicurezza Leggi l'articolo »

, , , , , , ,
Acquisti, e-commerce Consumatori e Famiglie digitalmentis progetti Telefonia, Internet e Pay-tv Truffe Informatiche Tutela Consumatori

Punti di facilitazione digitale – Trasformazione digitale

ASSOCONFAM APS:  i servizi di facilitazione digitale Il progetto Il progetto “Rete dei servizi di facilitazione digitale”, inquadrato nell’ambito della misura nazionale 1.7.2 del PNRR, mira a creare 209 centri di facilitazione digitale per l’erogazione di servizi digitalizzati ad almeno 168000 cittadini Cosa è un punto di facilitazione digitale? E’ un luogo fisico nel quale

Punti di facilitazione digitale – Trasformazione digitale Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Torna in alto
Skip to content