Tutela Consumatori

Tutela Consumatori

UNIONE EUROPEA: un nuovo progetto di tutela dei consumatori

«Una maggior consapevolezza dei consumatori dell’Unione Europea – afferma Pino Bendandi presidente Assoconfam – crea solide basi nell’economia» Le misure europee di protezione dei consumatori intendono tutelare la salute, la sicurezza e gli interessi economici e giuridici dei consumatori europei, ovunque essi vivano, si rechino o facciano acquisti nell’UE.  Già  nel 2001 la direttiva 2001/95/CE 

UNIONE EUROPEA: un nuovo progetto di tutela dei consumatori Leggi l'articolo »

,
Tutela Consumatori

Assoconfam chiude gli uffici per la pausa estiva

In questo anno così intenso e complesso è arrivato anche per noi il momento di un po’ di riposo. I nostri uffici nazionali, regionali del Lazio e lo sportello del consumatore di Roma San Giovanni chiuderanno per la pausa estiva dal 10 al 28 agosto. Riapriremo il giorno 2 settembre con orario 10:00 13:00. Auguriamo

Assoconfam chiude gli uffici per la pausa estiva Leggi l'articolo »

Tutela Consumatori

Fci: chiediamo a Garante della Privacy e Ivass di fare chiarezza sul trattamento dei dati personali nelle sottoscrizioni delle assicurazioni

Un esposto cautelativo all’Autorità per la protezione dei dati personali ed all’Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni. È quanto presentato dalle associazioni dei consumatori Codici, Aeci, Aiace, Konsumer Italia e Assoconfam, che hanno deciso di prendere una posizione forte sul trattamento dei dati dei consumatori nell’ambito delle sottoscrizioni di polizze assicurative. “Oggi i dati personali

Fci: chiediamo a Garante della Privacy e Ivass di fare chiarezza sul trattamento dei dati personali nelle sottoscrizioni delle assicurazioni Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Tutela Consumatori

Covid-19: la sanificazione e i costi per i cittadini consumatori

Giungono alle nostre sedi segnalazioni di molti cittadini che, in occasione del cambio di gomme stagionale (da invernali a estive) e di altre prestazioni tecniche, i concessionari auto, le officine meccaniche, i gommisti, gli elettrauto, chiedono costi aggiuntivi, per importi eccedenti anche i 50 euro, a titolo di sanificazione delle auto, prima di effettuare gli

Covid-19: la sanificazione e i costi per i cittadini consumatori Leggi l'articolo »

, ,
Truffa telefonia mobile
Tutela Consumatori

TRUFFA TELEFONIA MOBILE: servizi non richiesti, come tutelarsi

Le pagine dei principali quotidiani italiani, da qualche giorno si stanno occupando della truffa telefonica mobile che ha coinvolto uno dei noti gestori telefonici. Cosa è successo? La vicenda trae origine da un intreccio di contenziosi civili incardinati nell’anno 2019, che ha portato la Guardia di Finanza del Nucleo Tutela privacy e frodi tecnologiche, al

TRUFFA TELEFONIA MOBILE: servizi non richiesti, come tutelarsi Leggi l'articolo »

, ,
Tutela Consumatori

Al via il BONUS VACANZE: attenzione non tutte le strutture lo accettano

È già disponibile sugli store iOs e Android la App IO tramite la quale poter richiedere, dal 1 luglio 2020 il bonus vacanze per le famiglie Italiane. Vediamo di cosa si tratta. Il “Bonus vacanze” rientra tra le iniziative intraprese dal governo per far fronte alla ripresa economico sociale dopo il periodo di quarantena dovuto

Al via il BONUS VACANZE: attenzione non tutte le strutture lo accettano Leggi l'articolo »

, ,
Torna in alto
Skip to content