Tutela Consumatori

Tutela Consumatori

QUINTO INCONTRO “IL FUTURO EUROPEO DEI CONSUMATORI” SU ENERGIA SOSTENIBILE E USO EFFICIENTE RISORSE

Mercoledì 1 luglio 2020 si parlerà di Energia sostenibile, uso efficiente e condivisione risorse, quinto e ultimo appuntamento nell’ambito del progetto “DALL’EUROPA AL LAZIO ANDATA E RITORNO” realizzato da A.E.C.I. Lazio e Assoconfam in collaborazione con la Regione Lazio. Quali passi faremo insieme all’Europa per avere una produzione e consumo di Energia che, rispettando strategia […]

QUINTO INCONTRO “IL FUTURO EUROPEO DEI CONSUMATORI” SU ENERGIA SOSTENIBILE E USO EFFICIENTE RISORSE Leggi l'articolo »

, ,
Tutela Consumatori

Buoni fruttiferi postali: cosa sta succedendo?

Sei possessore di buono fruttifero postale della serie P/Q, Q, O, AA3,AA5? Oppure sei possessore di un buono  fruttifero postale acquistato dopo il 13 giugno 1986? Ti sei recato presso un qualsiasi ufficio postale per riscuotere il buono, ma Poste Italiane ti ha liquidato un minore importo o ti ha riconosciuto un tasso inferiore e ti

Buoni fruttiferi postali: cosa sta succedendo? Leggi l'articolo »

,
Tutela Consumatori

Terzo incontro “Il futuro europeo dei consumatori” su alimentazione sostenibile

Domani, mercoledì 17 giugno 2020 si svolgerà il terzo dei cinque appuntamenti del progetto “DALL’EUROPA AL LAZIO ANDATA E RITORNO” realizzato da A.E.C.I. Lazio e Assoconfam in collaborazione con la Regione Lazio. Domani il Focus si concentrerà su Farm to Fork Strategy e Alimentazione sostenibile. Dopo la presentazione del Green New Deal da parte della

Terzo incontro “Il futuro europeo dei consumatori” su alimentazione sostenibile Leggi l'articolo »

, , , , , , ,
Tutela Consumatori

IL FUTURO EUROPEO DEI CONSUMATORI – Secondo Incontro su privacy, banche e finanziarie

Domani, mercoledì 10 giugno 2020 ore 10.00 si svolgerà il secondo dei cinque appuntamenti del progetto “DALL’EUROPA AL LAZIO ANDATA E RITORNO” realizzato da A.E.C.I. Lazio e Assoconfam in collaborazione con la Regione Lazio. Domani tratteremo altri 2 temi caldi della programmazione europea, parleremo di: – PRIVACY Dati personali: un mercato da tutelare – BANCA E FINANZA

IL FUTURO EUROPEO DEI CONSUMATORI – Secondo Incontro su privacy, banche e finanziarie Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
futuro consumatori
Tutela Consumatori

Il futuro dei consumatori in Europa: dall’Europa al Lazio andata e ritorno

Il percorso formativo di Aeci Lazio e Assoconfam per le Associazioni del Lazio Su iniziativa della Regione Lazio e nell’ambito delle attività promosse per l’Annualità 2019 a favore delle Associazioni di Consumatori iscritte al Registro Regionale del CRCU – Comitato Regionale Consumatori e Utenti le Associazioni A.E.C.I. Lazio e Assoconfam hanno organizzato il seguente Percorso

Il futuro dei consumatori in Europa: dall’Europa al Lazio andata e ritorno Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , , ,
Tutela Consumatori

Assoconfam entra a far parte dell’OIC

Assoconfam entra ufficialmente a far parte dell’OIC – Osservatorio Imprese e Consumatori. “Siamo molto onorati e lieti di partecipare alla costruzione del bene comune insieme ad altre associazioni di consumatori e alle imprese. Intendiamo portare in OIC, quale contributo al dialogo, la nostra visione di cittadino consumatore integrata con le necessità e le sensibilità dei

Assoconfam entra a far parte dell’OIC Leggi l'articolo »

, , , , , ,
Tutela Consumatori

I pacchetti turistici ed i rimborsi dei titoli di viaggio ai tempi del Coronavirus

A causa del Covid-19 i viaggi ed i pacchetti turistici sono stati annullati per la sopravvenuta impossibilità di realizzarli. Molti sono i dubbi e le critiche mosse verso il Decreto Cura Italia, in quanto una norma a tutela dei consumatori esisteva già: l’art. 41 Codice del Turismo e la direttiva UE n. 2302 del 2015.

I pacchetti turistici ed i rimborsi dei titoli di viaggio ai tempi del Coronavirus Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , ,
Tutela Consumatori

Assicurazioni: quali interventi nell’emergenza COVID-19 sulle RC-Auto

Alcune compagnie assicurative stanno offrendo la possibilità di offrire un voucher del valore di un mese del premio RCA pagato (da un minimo di venti euro ad un massimo di 40 euro circa) che potrà essere usato per il rinnovo della polizza a partire dal 22 aprile.

Assicurazioni: quali interventi nell’emergenza COVID-19 sulle RC-Auto Leggi l'articolo »

, ,
Tutela Consumatori

Credito al consumo: stop alle rate per chi è in difficoltà con il lavoro

Proposta per una moratoria di sei mesi per le rate di prestiti e finanziamenti superiori ai mille euro. Assofin, l’Associazione italiana del credito al consumo e immobiliare, ha formulato questa proposta per dare respiro alle famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica derivanti dai disagi causati dal coronavirus. In particolare chi ha perso

Credito al consumo: stop alle rate per chi è in difficoltà con il lavoro Leggi l'articolo »

,
Torna in alto
Skip to content