Tutela Consumatori

Tutela Consumatori

Cambiali e assegni: pagamenti rinviati per il Covid. Proroga di concordati e ristrutturazioni

Nel decreto “Liquidità” il governo ha anche ritagliato uno spazio per alleggerire la pressione sui debitori che, a causa della stasi per l’emergenza Coronavirus si trovano in una situazione di indigenza e quindi nell’impossibilità di far fronte agli impegni. Così, nell’ambito del differimento dell’entrata in vigore del Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, l’articolo […]

Cambiali e assegni: pagamenti rinviati per il Covid. Proroga di concordati e ristrutturazioni Leggi l'articolo »

, , , , , ,
Tutela Consumatori

Decreto “Cura Italia”: Proroghe scadenze documenti

Il Decreto “Cura Italia”, approvato il 17 marzo 2020 (G.U. nr.70 del 17 marzo 2020) per far fronte all’emergenza Covid-19, oltre alle numerose altre azioni di cui abbiamo già parlato e che approfondiremo meglio nei prossimi giorni, ha sancito la anche la proroga delle scadenze di alcuni documenti che riassumiamo in breve: DOCUMENTI DI RICONOSCIMENTO

Decreto “Cura Italia”: Proroghe scadenze documenti Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , , , ,
Tutela Consumatori

ENERGIA: il supporto alla fragilità arriva direttamente da alcune aziende

In questi giorni, tutti, siamo impegnati a gestire l’emergenza che la presenza di questo virus ha creato. Siamo tutti convinti che vadano tutelate le persone più deboli e fragili. L’energia è un valore importante in questa situazione di isolamento fisico e quarantena. Oltre ai provvedimenti presi da ARERA, anche le aziende stanno rispondendo al disagio

ENERGIA: il supporto alla fragilità arriva direttamente da alcune aziende Leggi l'articolo »

,
Tutela Consumatori

COVID-19: “Cura Italia” sospende i termini per il pagamento delle cartelle di pagamento.

Il 17 marzo 2020, il Governo italiano ha adottato il decreto n. 18, meglio noto come decreto Cura Italia per i numerosi provvedimenti previsti per fronteggiare l’emergenza epimidiologica COVID -19 in atto che incide notevolmente sull’economia e sui redditi, stante l’inevitabile arresto provocato nel sistema produttivo nazionale. Per sostenere le famiglie italiane è stato elaborato

COVID-19: “Cura Italia” sospende i termini per il pagamento delle cartelle di pagamento. Leggi l'articolo »

, , , , , , , , ,
Tutela Consumatori

Aumento spropositato dei prezzi: Istruttorie contro Amazon ed Ebay

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, il 12 marzo, ha avviato due distinte istruttorie nei confronti delle due più famose piattaforme del commercio on line: Amazon Italia Customer Service, Amazon Eu, Amazon Service Europe e Ebay (Ebay Italia e Ebay Gmbh). In questi giorni, come abbiamo appreso dai giornali e dalle tv, in occasione

Aumento spropositato dei prezzi: Istruttorie contro Amazon ed Ebay Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , ,
Tutela Consumatori

Mutui: il decreto «cura Italia». Chi e come può chiedere la sospensione delle rate.

Che cosa dice il decreto «Cura Italia» sui mutui Il decreto Cura Italia, varato lunedì 16 marzo 2020 per contenere l’impatto sull’economia italiana della pandemia da Coronavirus, consente di sospendere le rate del mutuo fino a 18 mesi, se colpiti dalla crisi, a lavoratori dipendenti, collaboratori e Partite Iva. Viene utilizzato il Fondo Gasparrini, cioè

Mutui: il decreto «cura Italia». Chi e come può chiedere la sospensione delle rate. Leggi l'articolo »

, , , ,
Tutela Consumatori

COVID-19: RIMBORSI AEREI E PACCHETTI TURISTICI

ADICONFAM – BENDANDI: “Le compagnie aeree sono tenute a rispettare il decreto Nonostante l’ENAC – Ente nazionale per l’aviazione civile – abbia provveduto ad emanare il Decreto Legge 2 marzo 2020 con lo scopo di disciplinare il rimborso dei titoli di viaggio e dei pacchetti turistici per tutti coloro i quali non possono più imbarcarsi

COVID-19: RIMBORSI AEREI E PACCHETTI TURISTICI Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , ,
Tutela Consumatori

Covid-19: ARERA blocca i distacchi per morosità, ASSOCOMFAM chiede maggiore tutela ai cittadini e famiglie attraverso un bonus una tantum

COMUNICATO STAMPA Roma, 13 marzo 2020 Covid-19: ARERA blocca i distacchi per morosità, ASSOCOMFAM chiede maggiore tutela ai cittadini e famiglie attraverso un bonus una tantum L’Autorità per l’energia elettrica, il gas, l’acqua e i rifiuti comunica attraverso i propri canali che tutte le procedure di sospensione delle forniture interrotte per morosità saranno riattivate fino

Covid-19: ARERA blocca i distacchi per morosità, ASSOCOMFAM chiede maggiore tutela ai cittadini e famiglie attraverso un bonus una tantum Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , ,
Tutela Consumatori

Il lavoro delle Associazioni per i consumatori continua

La maggior parte delle Associazioni dei consumatori si è organizzata per far fronte all’emerga Coronavirus, favorendo il lavoro da casa dei proprio dipendenti e consulenti. Ma l’attività di sostegno e tutela non si ferma! Gli uffici di Assoconfam sono fisicamente chiusi, ma gli operatori rispondono regolarmente al telefono per consigliarvi e sostenervi in questo particolare

Il lavoro delle Associazioni per i consumatori continua Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , ,
Tutela Consumatori

Nell’emergenza Covid-19 arriva la solidarietà digitale

Dal Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione arrivano alcuni servizi gratuiti. Alcune grandi imprese, infatti, hanno messo a disposizione servizi gratuiti per aiutarci in questo momento difficile in cui è bene rimanere a casa.Alcuni esempi: Per i clienti Wind/Tre dalla seconda metà di marzo saranno disponibili progressivamente per tutti i clienti mobili voce ricaricabili,

Nell’emergenza Covid-19 arriva la solidarietà digitale Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
Torna in alto
Skip to content