Notizie

Agricoltura biologica: un’occasione di cura per noi e per il pianeta

Non è più tempo di mangiare “senza sapere”. La consapevolezza parte dal suolo, da come coltiviamo, da come ci nutriamo. L’agricoltura biologica non è solo un’etichetta verde: è una scelta sistemica, che riguarda la salute, l’ambiente, la giustizia alimentare. Sempre più persone scelgono il biologico. Non per moda, ma per necessità. L’agricoltura intensiva ha impoverito […]

“Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” – Quinta Tappa – Perugia

Il percorso formativo “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, prosegue con la sua quinta tappa a Perugia. Il corso rappresenta un’importante occasione di aggiornamento professionale, consentendo al personale della Pubblica Amministrazione di maturare le 40 ore annue di formazione obbligatoria previste dalla Circolare n. 1/2025 della Presidenza […]

Medicina naturale: prevenire, non solo curare

La salute non inizia in farmacia, ma molto prima: nella tavola, nello stile di vita, nella conoscenza del proprio corpo. Sempre più persone riscoprono il valore della medicina naturale, non come alternativa estrema, ma come parte di un equilibrio più profondo. Secondo l’OMS, circa il 70% della popolazione mondiale fa ricorso, in parte o totalmente, […]

Conclusione Terza Tappa – Ancona

La terza tappa del percorso formativo “Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale” si è appena conclusa ad Ancona. Il corso, aperto alle PA, concorre all’obbligo annuale delle ore di formazione previste dalla circolare n. 1/2025 della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Un’intensa settimana di formazione, che ha offerto ai partecipanti strumenti pratici e teorici […]

Progettare in Italia

Il progetto “Progettare in Italia per una cittadinanza Globale”, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, punta a fornire strumenti pratici e conoscenze approfondite per migliorare la capacità di accesso e utilizzo dei fondi europei IL PROGETTO MIRA A: √ Potenziare le competenze delle organizzazioni del terzo settore e del Settore Pubblico per accedere […]

INVIA LA TUA CANDIDATURA

Nome Cognome Fascia di Età 20-30 31-40 41-50 oltre 50 Genere Uomo Donna Non binario Preferisco non dirlo Titolo di studio Diploma Laurea Triennale Laurea Specialistica o Magistrale Dottorato Master I/II Livello Ente di appartenenza Ente del terzo settore Pubblica amministrazione Altri enti associativi Nessuno dei precedenti Città di domicilio Email Telefono Currulum Vitae Ti […]

La filiera corta: una scelta che fa bene a tutti

Oggi più che mai, le persone sentono il bisogno di ritrovare un contatto diretto con ciò che mettono nel piatto. In un’epoca in cui le etichette sembrano codici cifrati e le provenienze sono nebulose, la filiera corta si presenta come una boccata d’aria pulita: trasparente, diretta, concreta. Acquistare direttamente dal produttore sembra un gesto semplice. […]

Bonus Tari: un aiuto per le famiglie più fragili

C’è una buona notizia che vogliamo condividere con voi: il Bonus Tari diventa finalmente realtà. Si tratta di un’agevolazione che permetterà alle famiglie economicamente più in difficoltà di risparmiare sulla tassa dei rifiuti. Un sostegno che era stato pensato già nel lontano 2019, ma che era rimasto bloccato a causa della pandemia e dei ritardi […]

INVIA LA TUA CANDIDATURA!

Nome Cognome Fascia di Età 20-30 31-40 41-50 oltre 50 Genere Uomo Donna Non binario Preferisco non dirlo Titolo di studio Diploma Laurea Triennale Laurea Specialistica o Magistrale Dottorato Master I/II Livello Ente di appartenenza Ente del terzo settore Pubblica amministrazione Altri enti associativi Nessuno dei precedenti Città di domicilio Email Telefono Currulum Vitae Ti […]

Comunicato Stampa – “ConsumAttore”

Roma 01/02/2025 Progetto “ConsumAttore”: per formare, informare e sensibilizzare cittadini, studenti e anziani sul consumo consapevole e responsabile Assoconfam APS annuncia l’avvio del progetto “ConsumAttore”, realizzato con il finanziamento della Regione Lazio, con l’obiettivo di rafforzare la cultura della tutela dei consumatori e promuovere una maggiore consapevolezza nei comportamenti di acquisto. Il progetto, rivolto in […]

Dichiarazione europea sui diritti e i principi digitali

a cura di Associazione Fibonacci   Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale Il percorso formativo itinerante ‘Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale’ ha lo scopo di contribuire alla crescita locale, sfruttando le opportunità offerte dall’Europa. Tra i temi affrontati, la trasformazione digitale si distingue come un processo fondamentale volto a favorire il progresso […]

PILLOLE DI PROGETTAZIONE

PILLOLE DI PROGETTAZIONE Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale – Fondo Sociale Europe:  https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=uBqYQXdRZvg&embeds_referring_euri=https%3A%2F%2Fprogettare-in-italia.progeu.org%2F&embeds_referring_origin=https%3A%2F%2Fprogettare-in-italia.progeu.org&source_ve_path=MjM4NTE Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale – Uguaglianza di Genere: https://www.youtube.com/watch?v=VnM4qxJAihk&embeds_referring_euri=https%3A%2F%2Fprogettare-in-italia.progeu.org%2F&embeds_referring_origin=https%3A%2F%2Fprogettare-in-italia.progeu.org&source_ve_path=MjM4NTE  Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale – Il principio DNSH:  https://www.youtube.com/watch?v=_45oI549vj4&embeds_referring_euri=https%3A%2F%2Fprogettare-in-italia.progeu.org%2F&embeds_referring_origin=https%3A%2F%2Fprogettare-in-italia.progeu.org&source_ve_path=MjM4NTE Progettare in Italia per una Cittadinanza Globale – Green Deal e Strategia UE per la biodiversità: […]

Torna in alto