banche

Tutela Consumatori

IL FUTURO EUROPEO DEI CONSUMATORI – Secondo Incontro su privacy, banche e finanziarie

Domani, mercoledì 10 giugno 2020 ore 10.00 si svolgerà il secondo dei cinque appuntamenti del progetto “DALL’EUROPA AL LAZIO ANDATA E RITORNO” realizzato da A.E.C.I. Lazio e Assoconfam in collaborazione con la Regione Lazio. Domani tratteremo altri 2 temi caldi della programmazione europea, parleremo di: – PRIVACY Dati personali: un mercato da tutelare – BANCA E FINANZA […]

IL FUTURO EUROPEO DEI CONSUMATORI – Secondo Incontro su privacy, banche e finanziarie Leggi l'articolo »

, , , , , , , ,
futuro consumatori
Tutela Consumatori

Il futuro dei consumatori in Europa: dall’Europa al Lazio andata e ritorno

Il percorso formativo di Aeci Lazio e Assoconfam per le Associazioni del Lazio Su iniziativa della Regione Lazio e nell’ambito delle attività promosse per l’Annualità 2019 a favore delle Associazioni di Consumatori iscritte al Registro Regionale del CRCU – Comitato Regionale Consumatori e Utenti le Associazioni A.E.C.I. Lazio e Assoconfam hanno organizzato il seguente Percorso

Il futuro dei consumatori in Europa: dall’Europa al Lazio andata e ritorno Leggi l'articolo »

, , , , , , , , , , , , ,
Tutela Consumatori

Mutui: il decreto «cura Italia». Chi e come può chiedere la sospensione delle rate.

Che cosa dice il decreto «Cura Italia» sui mutui Il decreto Cura Italia, varato lunedì 16 marzo 2020 per contenere l’impatto sull’economia italiana della pandemia da Coronavirus, consente di sospendere le rate del mutuo fino a 18 mesi, se colpiti dalla crisi, a lavoratori dipendenti, collaboratori e Partite Iva. Viene utilizzato il Fondo Gasparrini, cioè

Mutui: il decreto «cura Italia». Chi e come può chiedere la sospensione delle rate. Leggi l'articolo »

, , , ,
Torna in alto
Skip to content